Eventi passati

Villa Lanfranchi Casa d’Illustre

31 marzo 2023

Si è tenuta venerdì 31 marzo 2023 nella Sala Stabat Mater della Biblioteca comunale dell’Archiginnasio a Bologna la cerimonia di consegna delle targhe con il marchio Case e studi delle persone illustri dell’Emilia Romagna. A nome della Fondazione, Lara Canuti e Valeria Ottolenghi a ricevere, dalle mani dell’assessore Felicori, la targa consegnata per Villa Lanfranchi, casa di Mario Lanfranchi, riconosciuto persona illustre quale cineasta, tra altri di rilievo internazionale. 

Serate in villa Lanfranchi

24 agosto 2022

Toh! Per Mario Lanfranchi

La Fondazione ha ospitato le serate che il comune di Lesignano ha dedicato all’illustre cittadino scomparso nel gennaio 2022. Artisti e amici del Maestro hanno accolto con entusiasmo l’invito a realizzare uno spettacolo in ricordo del suo grande talento e della carismatica personalità.

Interpreti

  • Bruno Stori, Alessandro Nidi, Massimo Ferraguti, Nadio Marenco, Mascia Foschi, Stefania Rava, Jacopo Sarno, Stela Dicusara, Simone Fenotti, Giampiero Pizzol.

Serate in villa Lanfranchi

15 settembre 2022

Scintille di Eros – musica, parole, immagini

Un percorso visivo trasversale intorno ad alcuni capolavori d’arte

  • Serata condotta da Eles Iotti
  • Cristiano Lui – fisarmonica e bandoneon

Una serata nel solco della tradizione: quella di aprire i cancelli della villa alla Bellezza. Un percorso visivo accompagnato da musiche intorno a capolavori di pittura. Una celebrazione dell’Eros quale eterno femminino motore del desiderio e dell’inconscio creativo.

Spettacoli in villa

Dal 2001 al 2008

Tanto è durata l’intensa kermesse estiva (il primo anno col titolo Villa Lanfranchi apre i cancelli) di serate aperte al pubblico, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Spettacoli misti di teatro, musica, jazz e rock ai quali hanno preso parte tanti artisti amici. E lo stesso Maestro ha interpretato il Processo a Giulio Cesare, da lui scritto. Attori, musicisti e cantanti di alto livello hanno dato vita a momenti indimenticabili. Sul palco più volte, a sorpresa, anche l’amico di lunga data Vittorio Sgarbi.

Tra gli interpreti

  • Concerto Cantoni – Renato Sellani Trio – Mario Maranzana – Tamara Alexeeva – Enrico G. Iori – Cerri Basso quintet – Maddalena Crippa – Alessandro Nidi-
  • Adriana Asti – Bernardo Lanzetti – Alessandro Haber
  • Jacopo Sarno

Iscriviti alla Newsletter

Rimani in contatto con la Fondazione per essere sempre aggiornato sugli eventi futuri.